Tempo per la lettura: < 1 minuto
Chorten e lo stupa
Il monumento del buddhismo
Screenshot

Durante l’incontro con Cinzia Pieruccini, professoressa di Indologia all’Università di Milano, è stato esplorato il significato dello stupa, elemento architettonico centrale del buddhismo.

Originariamente concepiti come monumenti funerari per conservare reliquie, gli stupa sono diventati simboli materiali fondamentali della religiosità buddhista.

In questo momento del video viene menzionato il Chorten:

Ogni componente di queste strutture possiede un valore metafisico e simbolico, rappresentando un’immagine del cosmo.

La pianta degli stupa richiama il cerchio del mandala, configurandosi come raffigurazione ideale dell’universo e manifestazione del Buddha e del Dharma, la legge universale legata all’Illuminato.

Potrebbe interessarti