Scorri la pagina

Un Ponte

Tra Cultura, Natura e Spiritualità

Scopri Chorten, una scultura unica e naturale ispirata al mandala buddhista dei cinque elementi. Realizzata in legno e rifinita con colori completamente naturali, questa opera esclusiva è prodotta in sole 12 unità all’anno.

Ogni scultura contiene al suo interno cristalli di quarzo ialino, simbolo di purezza e chiarezza, che amplificano il significato spirituale dell’opera.

Un simbolo profondo di equilibrio interiore e connessione cosmica.

Ispirata ai cinque elementi – terra, acqua, fuoco, aria e spazio – questa opera esplora l’equilibrio tra l’individuo e l’universo.

Chorten non è solo un pezzo d’arte, ma un’esperienza sensoriale e spirituale che ti collega all’essenza del cosmo.

Materiali puri e pregiati

per un'Arte Unica

Ogni Chorten è realizzato con materiali naturali e preziosi, selezionati con cura a rappresentare l’altrettanto preziosa armonia tra uomo e universo.

La scultura utilizza legno di pioppo per la struttura rifinita con pigmenti in polvere naturale, conferendo una texture autentica e organica. Per garantire la massima sostenibilità, Chorten è assemblato con colla vegetale e rifinito con cera d’api.

All’interno, cristalli di quarzo ialino purificano energeticamente l’opera, mentre la base in corda di canapa è arricchita con polveri minerali quali corallo rosso, lapislazzuli, agata bianca, citrino e quarzo verde.

Al centro della base interna, una sfera di cristallo rappresenta il culmine della connessione tra materia e spirito.

Prodotta in una tiratura limitata di sole 12 sculture all’anno, Chorten è un’opera d’arte che unisce natura e spiritualità, offrendo un pezzo unico e ricco di significato.

Fatto a mano

Con materiali esclusivamente naturali

Legno di pioppo

Materiale robusto e leggero, simbolo di connessione con la terra, intagliato per esprimere l’armonia della piramide

Pigmenti in polvere naturale

Colori organici e puri, derivati dalla terra, che donano autenticità e bellezza senza l’uso di sostanze chimiche

Cristalli di quarzo ialino

Simbolo di purezza e chiarezza mentale, amplifica l’energia spirituale all’interno della scultura

Creta naturale

Elemento primordiale che richiama la terra e il potere della creazione, usato per modellare dettagli unici

Canapa

Fibra naturale ecologica, scelta per la sua resistenza e sostenibilità, come base sostiene la struttura

Colla vegetale

Collante ecologico e naturale, che assicura un legame forte senza l’uso di sostanze sintetiche

Cera d'api

Finitura naturale che protegge il legno e i pigmenti, donando una lucentezza calda e avvolgente

Polveri minerali

Polveri ricche di storia e simbolismo, aggiungono profondità spirituale e valore estetico all’opera: corallo rosso, lapislazzuli, agata bianca, citrino, quarzo verde

Sfera di cristallo

Cuore simbolico della scultura, rappresenta l’unione tra materia e spirito, riflettendo la perfezione del cosmo

Arte, Simbolo e Connessione

Per esplorare l’interiorità e celebrare la trasformazione

Un simbolo che favorisce la contemplazione e trasformazione.

Invita a creare uno “spazio sacro” per stimolare intuizioni, riflessività e connessione con la propria interiorità.

Ogni lato del Chorten è associato a un elemento, sotto la base, una “mappa cosmica” ispira personalizzazione e introspezione, mentre la sfera di quarzo aiuta a bilanciare emozioni, stimolando la riflessività.

Chorten e la Via della Contemplazione

Scarica la guida

Acquistando Chorten, riceverai anche un esclusivo libretto che racconta la storia di come è nata questa opera e offre consigli di meditazione pensati appositamente per approfondire la contemplazione e l’introspezione.

Il libretto ti guiderà verso un percorso di consapevolezza e auto-conoscenza, attraverso una meditazione dedicata.

Puoi anche scaricarlo ora in formato digitale

Notizie

11 Dicembre 2024

Chorten e lo stupa

Il monumento del buddhismo

Durante l’incontro con Cinzia Pieruccini, professoressa di Indologia all’Università di Milano, è stato esplorato il significato dello stupa, elemento architettonico centrale del buddhismo. Originariamente...